- Procedure
- Adempimenti sanitari
- Agricoltura
- Ambiente
- Ascensori - Montacarichi - Piattaforme elevatrici
- Attività artigianali, industriali e servizi
- attività di acconciatore- estetista - tatuaggio e piercing
- attività di deposito - magazzino
- Attività di preparazione e somministrazione alimenti e bevande
- Commercio
- Distribuzione carburanti
- Farmacie - parafarmacie
- Impianti di telecomunicazioni
- Palestre -Impianti motori - piscine ad uso natatorio
- Polizia Amministrativa
- Prevenzione Incendi
- Servizi educativi alla prima infanzia
- Sostanze pericolose
- Strutture residenziali e semiresidenziali
- Strutture ricettive e Turismo
- Strutture sanitarie - Studi Medici
- Strutture veterinarie
- Rimessa di autoveicolo o vetture
- Modulistica
- ATTENZIONE
- Adempimenti sanitari
- Agricoltura
- Ambiente
- Ascensori - montacarichi - piattaforme elevatrici
- Assolvimento imposta di bollo telematico - procura speciale
- Attività artigianali - industriali - servizi
- Attività di acconciatore - estetista - tatuaggio e piercing
- Attività di deposito/ magazzino
- Attività di Panificazione / preparazione e produzione alimenti
- Commercio
- Comunicazione Unica
- Esercizi di somministrazione
- Farmacie - Parafarmacie
- Impianti di telecomunicazione
- Impianti distribuzione carburanti
- Palestre - Impianti motori . piscine ad uso natatorio
- Polizia Amministrativa
- Prevenzione Incendi
- Rimessa di autoveicoli o vetture
- Servizi educativi alla prima infanzia
- Sostanze pericolose
- Strutture residenziali e semiresidenziali
- Strutture ricettive -Turismo
- Strutture sanitarie - Studi medici
- Strutture veterinarie
- Normativa
Come funziona
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è lo sportello comunale che fornisce un servizio:
- di punto unico di accesso per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'insediamento (interventi sui fabbricati e sugli impianti necessari per l'attività) e l'esercizio (autorizzazioni, segnalazioni o comunicazioni alla PA prima di iniziare l'esercizio dell'attività) di attività produttive e di prestazione di servizi; l'imprenditore anziché rivolgersi ai vari enti (ASL, VIGILI DEL FUOCO, ISPESL, PROVINCE-ARPAT, COMUNI-EDILIZIA, ecc.) si rivolge al SUAP e questo servizio si occupa di ricevere in un unico momento tutta la documentazione necessaria alla realizzazione dell'impianto ed all'esercizio dell'attività coordinando poi l'attività di tutti gli altri enti;
- di risposta unica in luogo di quelle delle amministrazioni coinvolte nel procedimento, comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, della tutela della salute, della pubblica incolumità; il SUAP coordina i procedimenti di tutti gli altri enti e rilascia all'imprenditore, al termine del procedimento, una ricevuta unica o un atto unico di autorizzazione.
Il SUAP è competente:
- per tutte le attività produttive di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche ed alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari ed i servizi di telecomunicazione.
- sono escluse dall'ambito di competenza dei SUAP solo le seguenti attività: impianti ed infrastrutture energetiche; attività connesse all'impiego di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive; impianti nucleari e di smaltimento dei rifiuti radioattivi; attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi; infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del D.Lgs. 12.4.2006 n. 163.